Abitudini
Come ci condizionano le nostre abitudini e come cambiarle.
10000 ore: la regola del successo
Se credi che sia il talento a determinare il successo di una persona, sappi che esiste una regola che nega questa opinione. Vale di più la ripetizione continua e costante di una competenza, che la bravura innata…
Al Mio Ritmo
La tematica di questa settimana è ‘Lo specchio e gli altri’ COS’È IL PERCORSO ‘AL MIO RITMO’? La prima palestra di Digiuno INTENZIONALE un giorno la settimana”RISVEGLIA IL POTERE CHE C’È IN TE”. C’è un momento nella…
Perchè il digiuno è così importante.
La potenza del digiuno! Non è un semplice depurare l’organismo, il digiuno ha radici storiche e religiose, ma da tempo anche la scienza può ottenere dei risultati anche per malattie importanti. Ridurre il cibo per ridurre i…
Quarantena disidratante
Fintanto che eravamo programmati – nella nostra quotidianità – ad andare al lavoro, avevamo sempre con noi la nostra bottiglietta d’acqua, in borsa o sulla scrivania dell’ufficio. Ora che siamo in quarantena, a casa, potremmo passare l’intera…
MEDITARE MASTICANDO
Millenni fa si diceva che noi siamo quello che mangiamo. Ora sembra non essere più così: vegani – vegetariani – crudisti – fruttariani – macrobiotici – melariani – carnivori, tutto fuorché onnivori. Cittadini globali ci dividiamo in…
Vivere fino a 150 anni, fantascienza?
Siamo fortemente condizionati da ciò che ci diciamo.
È davvero fame?
Fame emotiva, ascoltiamo il nostro corpo e le nostre emozioni. 5 semplici trucchi per migliorare il tuo stile di vita.
Fermati!
Parliamo di questi tempi così frenetici, in cui, se non stai facendo qualcosa ti sembra di essere improduttivo. Fare! Fare! Fare e non avere il tempo o non sentire la necessità di fermarsi o almeno di rallentare.…
Gestire il tempo
Avete già sentito parlare della Matrice di Eisenhower? È un metodo che permette la gestione delle priorità, attraverso la valutazione delle attività, secondo quattro criteri, separando ciò che è urgente da ciò che è superfluo, organizzando le…
Tecnica del pomodoro
La Tecnica del Pomodoro è stata creata alla fine degli anni 80 da un italiano: Francesco Cirillo. Prende il nome dai classici e un po’ datati timer da cucina a forma di pomodoro. Utile, questa tecnica, per…