Tecnica del pomodoro
La Tecnica del Pomodoro è stata creata alla fine degli anni 80 da un italiano: Francesco Cirillo.
Prende il nome dai classici e un po’ datati timer da cucina a forma di pomodoro. Utile, questa tecnica, per potenziare la vita nello studio e nel lavoro.
Come funziona?
Una “sessione pomodoro” dura esattamente 30 minuti:
● 25 minuti di concentrazione assoluta in quello che state facendo
● 5 minuti di pausa ogni 4 sessioni pomodoro
Dopo due ore potete concedervi una pausa più lunga – tra i 15 e i 30 minuti – facile! giusto?
Sì! Ma dobbiamo aggiungere qualche dettaglio. Prima di tutto è fondamentale che in ogni sessione voi stiate affrontando 1 e solo 1 argomento alla volta; focalizzazione assoluta!
Niente multitasking
Il pomodoro è nemico giurato di ogni forma di gestione di più informazioni contemporaneamente.
Il multitasking è inadatto al nostro modo di far funzionare la nostra mente e produce dei pessimi risultati sul lungo periodo.
Scollegatevi
Esistono app o programmi che permettono di scollegare tutti i vostri dispositivi, per la durata dell’intero pomodoro.
Comunque bisogna eliminare tutte le potenziali distrazioni, creare un ambiente di studio/lavoro confortevole, che sia anche in grado di farvi rimanere concentrati, senza possibili influssi dall’esterno.
Se non riuscite a dire “NO” alle altre persone, non avete un problema di gestione del tempo, ma di assertività.
Risultati certi
Questa è la tecnica base, che può essere implementata – da subito – nel vostro modo di lavorare e che – da subito – vi darà dei risultati.
Riuscirete ad arrivere alla fine della giornata meno stanchi, più concentrati, più capaci di gestire lo stress e il carico di lavoro e commettere molti meno errori.
È possibile scaricare un PDF di Francesco Cirillo dettagliatissimo, in cui spiega tutto quello che c’è da sapere sulla sua tecnica e su come applicarla ai diversi metodi di lavoro.
Ve lo posto qui sotto.
https://www.baomee.info/pdf/technique/
Servirà un po’ di pazienza per riorganizzare le vostre giornate intorno alla tecnica del pomodoro, ma i risultati sono incontestabili, funziona davvero.

L'Errore alimentare più grave?
Gestire il tempo
Potrebbe anche piacerti

Vita e Yoga o Yoga e Vita
Ottobre 12, 2021
Che NOIA, che barba!
Novembre 12, 2021